L’ICS Margherita di Navarra, Istituto accreditato ERASMUS+ KA120 SETTORE SCUOLA valido dal 01/03/2022 al 31/12/2027 (2021-1-IT02-KA120-SCH-000047443), in linea con le scelte educative e didattiche del PTOF, promuove la partecipazione alle azioni previste dal piano Erasmus+ attraverso il progetto KA121. Grazie all’accreditamento Erasmus+ il nostro Istituto ha ottenuto i finanziamenti per gli anni 2022 (2022-1-IT02-KA121-SCH-000057661), 2023 (2023-1-IT02-KA121-SCH-000117386) e 2024 (2024-1-IT02-KA121-SCH-000195934). I finanziamenti, erogati dall’Unione Europea, serviranno a finanziare le mobilità degli alunni e dei docenti e corsi di formazione per lo staff scolastico.
Il Piano prevede un incremento dei livelli di conoscenza delle TIC, delle strategie metodologiche e dei tools che potranno rendere più efficace l’azione didattica, con gli obiettivi di:
– aumentare il numero degli insegnanti che comunicano in lingua inglese;
– promuovere l’inclusione e la diversità, il dialogo interculturale e i valori della solidarietà, delle pari opportunità e dei diritti umani tra i giovani in Europa.
Per quanto riguarda gli alunni, le attività di mobilità sostenute nell’ambito del Piano mirano al conseguimento di uno o più dei seguenti risultati:
– miglioramento della performance di apprendimento;
– aumento dell’emancipazione e dell’autostima;
– miglioramento delle competenze digitali e nelle lingue straniere;
– potenziamento della consapevolezza interculturale;
– miglioramento della consapevolezza del progetto europeo e dei valori dell’UE.
Per quanto riguarda il personale scolastico, si prevede che le attività di mobilità produrranno uno o più dei seguenti risultati:
– migliore comprensione delle pratiche, delle politiche e dei sistemi di istruzione, formazione e animazione socioeducativa tra un paese e l’altro;
– miglioramento della capacità di determinare cambiamenti in termini di modernizzazione e apertura internazionale all’interno delle loro organizzazioni nel settore dell’istruzione;
– migliore qualità del loro lavoro e delle attività a favore degli studenti, dei tirocinanti, degli apprendisti, degli alunni, dei discenti adulti e dei giovani;
– maggiore comprensione e maggiore sensibilità alla diversità, sia essa di tipo sociale, etnico, linguistico, di genere, culturale o relativa alle capacità personali;
– miglioramento della capacità di rispondere ai bisogni delle persone con minori opportunità;
– miglioramento del sostegno alle attività di mobilità ai fini dell’apprendimento e della loro promozione;
– miglioramento delle competenze digitali e nelle lingue straniere;
– miglioramento della motivazione e della soddisfazione nel loro lavoro quotidiano.
COS’È UN PROGETTO DI MOBILITÀ?
Le organizzazioni attive nel campo dell’istruzione, della formazione e della gioventù riceveranno sostegno dal programma Erasmus+ per portare avanti progetti che promuovono diversi tipi di mobilità. Un progetto di mobilità è composto dalle seguenti fasi:
– pianificazione (tra cui definire i risultati dell’apprendimento, le tipologie di attività, lo sviluppo del programma di lavoro, il calendario delle attività);
– preparazione (inclusa l’organizzazione pratica, la selezione dei partecipanti, la conclusione di accordi con i partner e i partecipanti, la preparazione linguistica/interculturale/connessa all’apprendimento e ai compiti dei partecipanti prima della partenza);
– attuazione delle attività di mobilità;
– follow-up (inclusa la valutazione delle attività, la convalida e il riconoscimento formale – ove applicabile – dei risultati dell’apprendimento dei partecipanti durante l’attività, nonché la diffusione e l’utilizzo dei risultati del progetto).
CIRCOLARI – AVVISI ERASMUS+
- Avviso selezione alunni/e per la partecipazione al Progetto Accreditamento Erasmus+ Azione KA1.
- Incontro docenti Mobilità Erasmus+ KA1 per l’apprendimento individuale.
- Mobilità alunni ERASMUS+ 2022-1-IT02-KA121-SCH-000057661 (GERMANIA), incontro con le famiglie.
- MOBILITÁ ALUNNI (Germania, 20/24 maggio 2024)
Dal 20 al 24 maggio 2024 alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado dell’ICS Margherita di Navarra hanno partecipato, in Germania, alla prima mobilità degli alunni prevista dal progetto Erasmus+ (2022-1-IT02-KA121-SCH-000057661), accompagnati dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Patrizia Roccamatisi, e alcuni docenti.
Condivisione, scoperta e sfide: queste le parole chiave di un’opportunità formativa unica, durante la quale gli alunni hanno conosciuto luoghi e tradizioni del territorio, condiviso esperienze e attività didattiche e si sono cimentati in diverse attività sportive e giochi di gruppo superando le paure e incertezze iniziali e dimostrando maturità e spirito d’adattamento.
Le attività didattiche programmate dalla scuola ospitante, Freiherr vom Stein Schule Hünfelden Europaschule, hanno permesso di conoscere stili di vita diversi dai nostri, di potenziare le abilità linguistiche.
L’esperienza ha sicuramente comportato un arricchimento da un punto di vista personale e professionale anche per i docenti accompagnatori che hanno avuto modo di raccogliere nuovi spunti di lavoro, consapevoli che l’esperienza Erasmus è un’importante occasione per tutta la comunità scolastica che si confronta con altre realtà educative nell’ottica del miglioramento e dell’arricchimento culturale.VIDEO- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni Germania
-
MOBILITÁ ALUNNI (SPAGNA, 17/21 marzo 2024)
(2023-1-IT02-KA121-SCH-000117386, 2024-1-IT02-KA121-SCH-000195934)Nell’ambito del progetto Erasmus+ KA121, sette alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto, accompagnati da 5 docenti, hanno partecipato a una mobilità internazionale in Spagna (Málaga) dal 17 al 21 marzo 2025. La mobilità ha avuto un forte impatto sul piano educativo e personale, poiché ha permesso agli alunni di entrare in contatto con una realtà scolastica diversa (CEIP ANTONIO MACHADO) e di condividere esperienze. Gli alunni partecipanti sono stati ospitati da famiglie spagnole, un aspetto che ha arricchito ulteriormente l’esperienza, permettendo loro di immergersi nella cultura locale e di perfezionare la lingua inglese e spagnola. L’accoglienza in famiglie ha anche facilitato la socializzazione e la creazione di legami che vanno oltre il contesto scolastico. Il programma della mobilità ha incluso attività pratiche e teoriche, workshop e visite guidate.In occasione della mobilità degli alunni e dei docenti a Málaga, i partecipanti prima della mobilità spagnola hanno realizzato un PADLET per condividere in una bacheca virtuale le loro foto e la loro descrizione.- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni SPAGNA
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni SPAGNA
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni SPAGNA
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni SPAGNA
- ERASMUS+ KA121 Mobilità alunni SPAGNA
- Universal Design for Learning: Strategies and Digital Tools to Support All Learners (Vienna 28 aprile/03 maggio 2025)
- Intensive Spanish Language for Teachers and Educational Staff (Siviglia 12/23 maggio 2025)
- COURSE FOR SCHOOL TEACHERS WITH LOW ENGLISH SKILLS (Ghent 29 aprile/04 maggio 2024)
- INTENSIVE ENGLISH INTERMEDIATE COURSE (Reykjavík 24/30 luglio 2022)
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Belgio) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Islanda) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Islanda) – Mobilità staff
- ERASMUS+ KA121 Courses and training (Islanda) – Mobilità staff